FTSEMIB: Il Ftsemib ha ceduto sul supporto statico a 21700 punti scendendo ulteriormente come da aspettative. Venerdì è arrivato un colpo di reni a smaltire  ma è ancora presto per sperare in una inversione rialzista. La prima resistenza di breve è a 22235, il primo supporto a 21000 che precede il supporto successivo a 22680.

DAX: Nello scorso report avevamo scritto: “Il supporto successivo è prossimo, a 12810. Se dovesse cedere anche questo livello si scenderebbe giù a 12500”. Giovedì abbiamo fatto un minimo a 12590 e poi è arrivato il rimbalzo. Ora il pull back potrebbe estendersi fino a 13230. Resistenza successiva a 13670.

S&P500: L’S&P500 ha sfondato anche quota 4000 entrando in ipervenduto e i modelli settimanali iniziano a segnalare una possibile finestra temporale di recupero verso quell’area. La tenuta di 3850 sarà fondamentale per scongiurare una discesa sul supporto successivo a 3700.

NASDAQ: La scorsa settimana nemmeno per un attimo c’è stato un pull back degno di questo nome e la discesa è continuata verso l’ultimo supporto a 12000 punti da cui dovremmo (a livello probabilistico) recuperare. Se venisse rotto anche questo supporto la discesa a 11000 prenderebbe forma.

EURUSD: La correzione verso la parità in questo caso l’abbiamo vista ma il trend è così forte che l’euro pare voler già rompere di nuovo i minimi.

CRUDE OIL: La scorsa settimana abbiamo scritto che il trend ribassista di breve non si era ancora rovesciato. Siamo tornati vicino ai minimi del semestre e attenzione alla tenuta della trendline rialzista in rosso che parte da fine dicembre 2021.

BTP: Abbiamo rispettato le aspettative scendendo verso il supporto in blu da cui è arrivato, in leggero anticipo, un rimbalzo che potrebbe proseguire verso 122. Sotto al supporto torneremmo bearish.

 

ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o più degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi.

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, č fornita da Ematrend Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare. Ematrend Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle società menzionate nel Sito o delle società ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantità indicate All’utente non č concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Ematrend Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.