FTSEMIB: Il Ftsemib dopo aver toccato i 23170 punti il 16 agosto (massimo allineato alla trendline automatica tracciata in rosso) ha ripreso a scendere e la forte accelerazione ribassista di venerdì ci ha riportato anche sotto ai 22000 punti. Salvo sorprese ci aspetta un settembre difficile. In caso di cedimento dei 21700 punti non ci sono più supporti statici fino a 20600.

DAX: Le aspettative ribassiste del report precedente sono purtroppo state confermate e il Dax ha rotto sia i supporti a 13200 sia a 13000 punti. Il supporto successivo è prossimo, a 12810. Se dovesse cedere anche questo livello si scenderebbe giù a 12500.

S&P500: La scorsa settimana avevamo scritto: “Le resistenze statiche e dinamiche che transitano sui 4300 punti sono state un ostacolo troppo forte per ora e l’S&P500 sta andando in direzione dei 4180, primo supporto, che in caso di rottura ci vedrà probabilmente scendere a 4100”.Purtroppo aspettative confermate con un venerdì complicato che ci ha portato anche più in là di quanto ipotizzato. Ora non stupirebbe un pullback verso 4120.

NASDAQ: Il commento della scorsa settimana iniziava con: ”12888, primo livello di supporto in rosso nel grafico, potrebbe essere il target ribassista del Nasdaq da cui attendersi una reazione”. Ci siamo poi spinti oltre e siamo scesi fino al supporto a 12500. Ora un pull back dovrebbe esserci. Purtroppo il trend di medio rimarrà negativo fino ai 13500.

EURUSD: il trend dell’EURUSD è il più forte e netto dell’ultimo anno. Il grafico con il colore rosso degli indicatori è esemplificativo… I tempi però dovrebbero essere maturi almeno per una correzione che ci riporti verso la parità.

CRUDE OIL: il crude oil future ha superato la resistenza statica in area 94,5 ma non le resistenze dinamiche che transitano tra i 96,5 e 96,7 $, quindi il trend di breve, con una sequenza di massimi decrescenti da giugno, non si è ancora rovesciato.

BTP: Le aspettative su una ripresa del trend ribassista e di allargamento dello spread si sono fatte più concrete, il primo supporto a 120 € è vicino. Subito sotto altro supporto a 119,57 €.
ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o più degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi.
DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, č fornita da Ematrend Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare. Ematrend Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle società menzionate nel Sito o delle società ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantità indicate All’utente non č concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Ematrend Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.