FTSEMIB: Il punto di minimo lo abbiamo fatto sulla notizia delle dimissioni del Governo Draghi, da lì è stata una progressione incredibile per il nostro Ftsemib. Le due resistenze evidenziate una settimana fa (l’ultima a 22240) hanno ceduto, o meglio sono state sbriciolate. Ora arriviamo però sulla resistenza successiva a 22695 (in blu). Ci arriviamo in ipercomprato quindi almeno una correzione sarebbe lecito attendersela. La rottura dei 22695 prima e dei 23000 poi aprirebbe le porte verso i 24200, cosa che apparirebbe poco probabile in agosto ma mai dire mai….

DAX: 13658 è una bella resistenza per il Dax. Ci arriviamo in ipercomprato e, al contrario di luglio, che è un mese rialzista, agosto vede una statistica molto a sfavore per la Germania, quindi sorge l’obbligo di mantenere le antenne diritte.

S&P500: “Una rottura di 4000 confermata in chiusura settimanale darebbe nuova linfa ai compratori e consentirebbe di allungare fino a 4300”. Questo quanto scritto la settimana scorsa. Effettivamente la rottura dei 4000 punti ha dato ulteriore linfa al mercato americano, ma ora un ritracciamento sarebbe fisiologico.

NASDAQ: Il Nasdaq sta incredibilmente salendo a 13100 punti e se, avevamo indicato i 12600 come possibile spartiacque per una inversione di trend, ora a 13000 ci sono ancora meno dubbi. Rimane il fatto che una correzione a smaltire l’ipercomprato verso i 12.900 dovrebbe farla.

EURUSD: qui nulla è cambiato in 7 giorni e rimane valido il commento precedente: “il trend è ribassista quindi meglio non farsi illusioni per l’euro finché non andremo oltre 1,0370”.

CRUDE OIL: Anche in questo caso possiamo incollare il commento di una settimana fa, molto attuale: “siamo rimasti laterali come da aspettative ma il crude oil continua a mostrare il fianco ad ulteriori indebolimenti. Attenzione ad una eventuale chiusura sotto a 90 che potrebbe fare partire un segnale short. Prima resistenza a 105”.

BTP: Il BTP future ha fatto fatica a superare la resistenza a 125,5 € ma a questo punto il segnale di forza c’è stato e il prossimo traguardo è a 130.
LA COLONNA EOM riporta la percentuale delle volte in cui il mercato chiude il mese di giugno al rialzo. La colonna EOM ratio esprime il rapporto vincita media/perdita media andando long a inizio mese e chiudendo la posizione a fine mese.
AGOSTO | ||||
EOM | EOM ratio | |||
BUND | 74,07% | 1,76 | ||
s&p500 | 56,52% | 1,17 | ||
Nasdaq | 50,00% | 1,14 | ||
DAX | 41,67% | 0,57 | ||
Eurostoxx | 47,83% | 0,86 | ||
FTSEMIB | 57,69% | 0,53 |
ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o più degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi.
DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, č fornita da Ematrend Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare. Ematrend Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle società menzionate nel Sito o delle società ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantità indicate All’utente non č concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Ematrend Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.