FTSEMIB: i timori della scorsa settimana sono stati confermati. Il Ftsemib ha rotto i minimi sulla notizia delle dimissioni di Mario Draghi. Venerdì è arrivato il pullback per le ricoperture ma sul ritest di 21280 è probabile che i venditori possano riprendere il sopravvento. Molto dipenderà dalla situazione politica, quello che non piace agli operatori è l’incertezza, prima si risolverà la crisi e meglio sarà per tutti. Oltre i 21800 i compratori riprenderebbero vigore ma non sarà facile superare già le prime resistenze. 

DAX: A differenza dell’Italia l’indice tedesco è riuscito a non accelerare al ribasso a ridosso dei minimi di marzo. C’è stata una forte reazione in chiusura di settimana ma per ora è presto per sperare in una inversione. Le resistenze a 13000 e 13400 saranno i livelli in cui mettere alla prova qualunque ambizione rialzista. 

S&P500:  La scorsa settimana avevavmo evidenziato le due resistenze a 3950 e 3990. Già i 3950 sono stati un ostacolo forte nelle ultime sedute e probabilmente lo saranno anche per le prossime. Il quadro tecnico rimane immutato.

NASDAQ: da un mese si muove in laterale e non più con minimi descrescenti. Si sono rivisti segnali di forza di titoli dimenticati da mesi ma ancora le resistenze a 12000 tengono, i livelli di resistenza da monitorare saranno 12262 e 12578. Primo supporto 11036.

EURUSD: Non c’è stata alcuna reazione al key reversal rialzista di venerdì scorso e il trend ha proseguito dritto verso la parità. Ad essere incerto era solo il quando perché sul fatto che ci saremmo arrivati c’erano pochi dubbi. Al momento la reazione è stata modesta. Solo un recupero oltre la resistenza a 1,037 segnerebbe una tregua nel trend ribassista.

CRUDE OIL: nessuna sorpresa nemmeno sul petrolio che è sceso sotto al supporto a 98 raggiungendo anche il supporto sucecssivo a 92 dollari e oltre. In chiusura di settimana c’è stato un rimbalzo con ritest dei 98. Una chiusura sotto a 92 ci porterebbe a 88. Il laterale è l’ipotesi più probabile.

BTP: Il BTP paga la crisi di Governo e l’allargamento dello spread, tutttavia è riuscito, dopo una sola giornata di cedimento, a mantenersi sopra 123 €. Supporto chiave per non riprendere il trend ribassista a 120. 

ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o più degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi.

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, č fornita da Ematrend Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare. Ematrend Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle società menzionate nel Sito o delle società ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantità indicate All’utente non č concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Ematrend Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.