FTSEMIB: Il Ftsemib il 5 luglio ha rotto il minimo del 7 marzo scendendo sotto ai 21000 punti. Ne è seguito un rimbalzo ma finché non supereremo il massimo relativo precedente a 22240 questo rialzo va preso come un movimento correttivo all’interno di un trend ribassista che dovrebbe spegnersi nel giro di qualche seduta. Oltre 22240 il quadro tecnico, almeno per il mese di luglio, potrebbe invece cambiare. Quello sarà probabilmente il livello decisivo per testare la forza dei compratori.

DAX: Il Dax, a differenza del mercato italiano, ha retto sul supporto dei minimi di marzo. Il test decisivo per capire se potremo assistere ad una inversione di breve sarà 13220, fino ad allora questo rialzo è da vedere come opportunità di chiusura posizioni long e apertura short.

S&P500: L’S&P500 da metà giugno ha disegnato dei minimi crescenti. Per sapere se anche i massimi lo saranno occorre attendere le due resistenze a 3950 e 3990. La statistica del mese di luglio è favorevole ai rialzi, che sia la volta buona? Ancora qualche giorno e lo sapremo.

NASDAQ: il Nasdaq ha trascinato il recupero degli altri indici azionari. Per la prima volta dopo mesi si sono visti segnali di forza da titoli come Apple, Amazon, Starbucks, ecc… I livelli di resistenza da monitorare saranno 12262 e 12578.

EURUSD: che il trend ell’euro sia chiaro lo abbiamo già scritto nelle settimane scorse e sulla parità ci siamo praticamente arrivati. venerdì si è formato un key reversal rialzista in situazione di forte ipervenduto. Tradotto significa che ci sono probabilità di assistere ad un rimbalzo simile a quello avvenuto sui mercati azionari. 1,037 sarà la prima resistenza. L’ipotesi verrebbe smentita dal cedimento di 1,01.

CRUDE OIL: Il supporto a 98 dollari, che era il primo target ribassista, ha tenuto in chiusura daily. Solo nel caso cedesse anche in chiusura assisteremmo ad un ribasso verso il supporto successivo a 92 dollari. Lo scenario più probabile resta un laterale di breve.

BTP: Il BTP future ha sentito la resistenza a ridosso dei 125,5 € e si è stabilizzato. Anche gli altri indici obbligazionari si sono presi una pausa di riflessione dopo aver smaltito l’ipervenduto. Sotto a 122 c’è il rischio di tornare sui minimi.

ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o più degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi.

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, č fornita da Ematrend Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare. Ematrend Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle società menzionate nel Sito o delle società ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantità indicate All’utente non č concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Ematrend Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.