FTSEMIB: La statistica negativa per giugno che vi abbiamo mostrato nel report del 6 giugno ha prodotto fin qui i suoi effetti (la riportiamo nuovamente nella tabella in fondo). SI nota come il supporto a 22500 abbia ceduto e ora sia diventata resistenza. Attenzione all’ultimo baluardo a 21280 perché se dovesse cedere sarebbero dolori, il trend ribassista acquisirebbe forza.

DAX: Il Dax ha ceduto sul supporto intermedio a 13230, ora trova i 12900 sulla sua strada e con la complicità dell’ipervenduto potrebbe rimbalzare nel breve ma l’impressione è che i rialzi siano occasione di vendita anche per il mercato tedesco.

S&P500: Avevamo già sottolineato come il trend sia al ribasso e che occorra guardare l’S&P500 in chiave short. La discesa per ora continua e credo ci si possa aspettare di vedere i 3500 prima di assistere a un recupero degno di nota.

NASDAQ: Il Nasdaq ha sbriciolato i supporti che avevamo indicato nel report del 12400 ma non è una sorpresa. Il prossimo riferimento è a 11940. Da lì scatterà un rimbalzo? Per fare shopping di medio è presto. Bisogna attendere novità sul fronte macro.

CRUDE OIL: Il petrolio ha ceduto nelle ultime sedute portandosi sulla parte bassa del canale rialzista. Un cedimento del supporto a 105 dollari potrebbe portarci a 98 e potrebbe essere salutare per un generale raffreddamento dei prezzi e dell’inflazione. 

BTP: BTP in caduta verticale fino a tre sedute fa prima di trovare un rimbalzo che per ora è poca cosa, deriva da ricoperture e solo sopra i 125 € potrebbe tramutarsi in qualcosa di più. Per ora il mercato rimane da guardare in chiave short. Sopra a 125 ridiscuteremo l’analisi.

 

LA COLONNA EOM riporta la percentuale delle volte in cui il mercato chiude il mese di giugno al rialzo. La colonna EOM ratio esprime il rapporto vincita media/perdita media andando long a inizio mese e chiudendo la posizione a fine mese. E’ evidente il pessimo dato di Ftsemib ed Eurostoxx che hanno la statistica a sfavore in giugno che salgono meno del 50% dei casi. Il Nasdaq sale nel 55% dei casi ma il dato è uno dei peggiori dei 12 mesi dell’anno.

GIUGNO

 

EOM

EOM ratio

BUND

55,56%

1,21

s&p500

52,17%

1,98

Nasdaq

55,00%

-0,88

DAX

50,00%

1,03

Eurostoxx

47.83%

-0,86

BTP

70,00%

1,04

FTSEMIB

42,31%

1,06

 

 

ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o più degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi.

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, č fornita da Ematrend Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare. Ematrend Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle società menzionate nel Sito o delle società ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantità indicate All’utente non č concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Ematrend Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.