
FTSEMIB: rispetto all’aggiornamento di fine agosto i mercati americani sono rimasti ben comprati fino a 4 sedute fa. Quelli europei invece hanno arrancato. Il Ftsemib ha mancato il superamento dei 26500 punti e sembra indirizzato sul supporto a 25400 che sarà un importante test di tenuta del nostro derivato.

DAX: Il Dax ha formato un doppio massimo e poi ha iniziato a scendere cedendo sul primo supporto a 15615 e andando a mettere in crisi anche il secondo a 15480. I dati dello ZEW inferiori alle attese e i timori ch l’autunno possa portare a nuove chiusure in Europa ha contribuito a questa incertezza che fa temere a una lateralità per settembre, nella migliore delle ipotesi.

S&P500: Settimana importante per i mercati americani. L’onda correttiva delle ultime sedute è della stessa ampiezza delle correzioni degli ultimi 6 mesi. IL primo supporto vero a 4450 dovrebbe alimentare acquisti e un recupero. In caso di cedimento di 4500 la discesa potrebbe continuare verso i 4400 punti ma il primo scenario è al momento quello più probabile.

CRUDE OIL: Nel report precedente avevamo ipotizzato un ritorno del petrolio WTI a 70 dollari e così è stato. Tra i 60,7 e 70 $ c’è però una bella resistenza e ora non sarà facile romperla in chiusura e allungare verso i 72,50 $. I livelli importanti sono evidenziati, come al solito, sul grafico.

Oro: Nel report di fine agosto avevamo scritto: Difficile che possa però salire in questa fase oltre 1840 $” e così è stato, ora siamo tornati sul supporto in blu poco sotto i 1800 dollari. Mi attendo che rimanga in trading range tra 1750 e i 1850.
ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o più degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi.
DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, č fornita da Ematrend Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare. Ematrend Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle società menzionate nel Sito o delle società ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantità indicate All’utente non č concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Ematrend Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.