Cari Lettori,

il 2019 è stato un anno da ricordare, soprattutto sui mercati azionari americani è difficile, a memoria, ricordare un toro così forte, scatenato e senza mai pause.

Sarà così anche il 2020? Difficile poter replicare il 2019, le probabilità non depongono a favore di un altro anno con un toro così forte e dall’andamento linerare, per il momento segnali di inversione, dal punto di vista tecnico non se ne vedono, alcuni campanelli di allarme, cui prestare attenzione, sì.

I primi ostacoli con cui i mercati europei dovranno fare i conti sono rappresentati nelle immagini:

  • Il Ftsemib si trova a ridosso dei massimi degli ultimi 10 anni. Più volte, dal 2009 ad oggi, il nostro future ha provato ad abbattere questa barriera, ad esempio nel 2015 e nel 2018, ma senza successo. Di nuovo nell’ultimo mese e mezzo questa area si è fatta sentire. Il nostro indici è ancora sotto di oltre il 50% dai massimi del 2000. Riuscirà finalmente nella grande impresa nel 2020? Lo vedremo…
  • Il Dax è alle prese con la resistenza a 13500 punti, di certo meno impegnativa di quella del mercato italiano, ma pure da non sottovalutare.
  • L’Eurostoxx, il meglio impostato tra gli indici europei, è sui massimi degli ultimi 4 anni, anche 3800 è un’area cui dare del Lei;
  • L’S&P500 è inesauribile, ogni correzione è stata, finora, una bella buy opportunity. I rettangoli gialli evidenziano come gli oscillatori indichino una probabilità di storno. Decisiva sarà la settimana dal 6 gennaio, col ritorno al lavoro delle mani forti si vedranno gli schieramenti in campo e dove si indirizzeranno i flussi.

Per previsioni  e analisi più ampie e dettagliate, basate su studi statistici gli investitori istituzionali e professional possono scrivere a info@enricomalverti.com 

Buon 2020 a tutti.

ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o pił degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi. DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, č fornita da Fintech4i Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attivitą speculativa lo fa sotto la propria responsabilitą, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operativitą puņ generare. Fintech4i Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle societą menzionate nel Sito o delle societą ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantitą indicate All’utente non č concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Fintech4i Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.