Mastercamp su Trading Systems
sulle Dolomiti di Brenta

Dal 4 all’8 Settembre 2019, Hotel Villa di Campo, Comano Terme(Trento)
Docenti: Enrico Malverti, Massimiliano De Marco, Rosario Antonio Zammuto, Cristian Italiano, Lorenzo Fogliati.

 

Programma e descrizione dell’evento

Un evento unico in Italia in un contesto di rara bellezza con due moduli:

  1. Programmazione Python.
  2. Strategie di trading meccanico applicate a ETF, fondi, futures, azioni ed opzioni.

È possibile iscriversi ai due moduli separatamente.

 

Mercoledì 4 settembre:
  • Dalle ore 9 alle ore 11: arrivi, check in e sistemazione nelle camere.
  • Dalle 11 alle 12:30: Introduzione alla programmazione in Python
  • Ore 12.30: pranzo
  • Dalle 14:15 alle 17:30: Corso
  • Dalle 17:30 alle 19:30 Relax
  • Ore 19.30 Cena
Giovedì 5 settembre:

Ore 9.30 – 12.30 e 14.30 – 17.30
Per chi prosegue con il modulo trading:

  • Dalle 17:30 alle 19:30 Relax
  • Ore 19.30: Cena
Venerdì 6 settembre – Enrico Malverti e Massimiliano De Marco:

Ore 9.15 – 12.30 e 14.30 – 17.30:
IL TRADING MECCANICO AFFIANCANDO OPZIONI E TRADING SYSTEM

Sabato 7 Settembre – Enrico Malverti e Rosario Antonio Zammuto
Ore 9.15 – 12.30 e 14.30 – 17.30:
IL TRADING MECCANICO SU FONDI ED ETF

Domenica 8 Settembre Enrico Malverti:
Ore 9.15 – 12.30 e 14.30 – 15.30:
IL TRADING MECCANICO SU AZIONI E FUTURES

 

Prezzo
Per chi si iscrive entro il 31/07/2019 il prezzo sarà scontato:
MODULO PYTHON + MODULO TRADING
€1.900  €1.590
MODULO PYTHON
€800  €690
MODULO STRATEGIE TRADING
€1.500 €1.290 
IVA COMPRESA

 

I nostri docenti:

Enrico Malverti, Presidente Fintech4i S.r.l.

Analista quantitativo di fama internazionale: da oltre 17 anni progetta sistemi di trading automatizzati per clienti istituzionali. Ha scritto ad oggi 14 libri di finanza tra cui i best seller “Fintech: la finanza digitale” e  “Trading system vincenti” editi da Hoepli. Ha partecipato come speaker a seminari in Asia, Stati Uniti ed Europa.

In precedenza è stato per 4 anni capo del team di consulenza e consigliere di una SIM e dal 2013 è iscritto alla FCA come Portfolio Manager. Dal 2016 è socio ordinario professional di SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica). E’ ideatore del progetto Fintech4I.

 

Massimiliano de Marco, Quantitative Analyst presso Fintech4i S.r.l

Dopo la laurea in Scienze Economiche, Statistiche e Sociali all’Università Bocconi, lavora in banca dal 2005 al 2015, anni in cui acquisisce competenze di tesoreria, mercati finanziari e analisi macroeconomiche. In seguito sviluppa competenze di Advisory per il risparmio gestito e di formazione di consulenti retail.

Da sempre teorico del trading con le onde di Elliott e di alcune strategie con con le opzioni, ricopre i ruoli di Amministratore Delegato in Robotrend S.r.l. e Consigliere presso Fintech4i S.r.l.

 

Cristan Italiano, Co-Founder di Robotrend s.r.l.

Laurea magistrale in Ingegneria Informatica, Dipartimento di Elettronica e Informazione, presso il Politecnico di Milano. E’ stato Project Manager e Team Leader dal 2008 al 2017 presso Atos S.P.A, dove ha seguito l’intero ciclo di rilascio di progetti innovativi sul gestionale SAP in merito alla realizzazione di algoritmi di bilancio energetico e gas presso diverse multi-utilities italiane.

Co-Founder di Robotrend S.r.l, è parte integrante del reparto R&D nello studio, progettazione e realizzazione di trading system basati sull’analisi dei fondamentali e su algoritmi quantitativi proprietari.

 

Lorenzo Fogliati, Co-Founder di Robotrend S.r.l.

M.Sc in Trading and Risk Management, Banking and Finance, presso Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano con tesi di laurea sperimentale dal titolo “The oil price dynamics: short-term and long-term components”. Continua la sua attività di ricerca in maniera indipendente, collaborando con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano e Politecnico di Torino.

Ha lavorato nel mondo della consulenza informatica presso Atos S.P.A. Co-Founder di Robotrend S.r.l, si dedica all’analisi e progettazione di trading system automatici e alla composizione di portafogli mediante la continua sperimentazione tecnologie innovative.

 

Rosario Zammuto

Professionista con ventennale esperienza nel mondo dell’Investing, in questi anni ha sviluppato una forte conoscenza dei mercati e dei prodotti maturata nel ruolo di Fund Manager all’interno di diverse realtà bancarie ed SGR e all’interno dell’Ufficio Studi di Azimut. In particolare, negli ultimi 3 anni ha svolto il ruolo di Responsabile della Selezione dei Fondi/ETF per le Gestioni Patrimoniali di Azimut che gli ha permesso di conoscere diverse metodologie gestionali e di seguire la clientela istituzionale di Azimut. Appassionato di analisi tecnica quantitativa ha sviluppato un sistema gestionale, utile sia per l‘Investing che per il Trading, presentato alla Conferenza Internazionale di Analisi Tecnica Ifta Malesia 2018.