Cos’è un filtro operativo?
In una strategia di trading è quell’elemento che si accompagna alla logica per calcolare il timing di ingresso che ci aiuta a migliorare l’efficienza dell’entrata stessa; lo scopo è “filtrare”, ossia eliminare qualche falso segnale o migliorare il rapporto rischio/rendimento della strategia.
Di filtri ne esistono tanti.
Facciamo una veloce carrellata:
- filtro di trend (ha lo scopo di aiutarci a lavorare solo nella direzione della tendenza principale. Esempio: Prezzo > media mobile a 50 periodi);
- filtro di volatilità (ha lo scopo di evitare di farci lavorare quando non c’è abbastanza volatilità, ossia nelle fasi in cui i falsi segnali sono più frequenti e i guadagni medi più bassi);
- filtro di tempo e di data: importanti specie nell’intraday per sapere quando operare;
Un filtro operativo spesso (in un trading system professionale di solito ce ne sono più di uno) pur portando spesso a miglioramenti sostanziali dell’idea di base, non è un qualcosa di miracoloso, difficilmente porta una strategia perdente in guadagno, a meno di non rischiare l’overfitting. Invece un buon filtro operativo può consentire un miglioramento dei principali parametri anche di un 30% (profit factor, average trade, ecc…).

Esempio di un trading system stop & reverse non filtrato
Un filtro che funziona bene su una strategia non è detto che sia universale.
Ho spiegato, e spiego spesso, che una strategia di trading è come un puzzle. Gli elementi che la compongono devono incastrarsi l’uno nell’altro: entrate, filtri, uscite e position sizing sono elementi da progettare assieme, come un’opera ingegneristica, come una automobile, un aereo o altro ancora. Non si può prescindere dalla filosofia di base ed occorre un buon fine tuning per accordare come un violino i vari elementi.
Ovvio che occorre pazienza e in qualche caso anche un buon software perché non tutti hanno una sintassi abbastanza completa per poter realizzare strategie e filtri operativi complessi che considerano più time frame al loro interno (di solito i più efficaci).

Esempio di strategia con filtro di trend. In fase rialzista, identificata con un indicatore, vengono fatte solo operazioni long in breakout di resistenze.
Per approfondimenti ed esempi di listati: