Nulla di nuovo in questa settimana sui mercati finanziari. Gli indici americani sono gli unici degni di nota grazie ai nuovi massimi. Andiamo ad analizzare le varie situazioni:

Ftsemib
FTSEMIB: a seguito della buy opportunity del 17 marzo ci siamo riportati vicino alla resistenza a 21700 senza lontanamente poter abbatterla. Ribadiamo che: “La stagionalità è sfavorevole, solo sopra la resistenza si può pensare a long multiday. Attenzione.” BULLISH.

Dax
DAX30: Il Dax fatica a ritrovare smalto ma finché starà sopra a 12370 non crea grossi patemi d’animo per i rialzisti. Trend BULLISH.
S&P500: A shortare Usa ci si f male, lo diciamo da due anni, stavolta però l’ennesima sorpresa: nuovi massimi. Una correzione verso 2400 almeno me la attenderei… BULLISH.
IBEX: Rimane valido quanto scritto la scorsa settimana. “Il trend è BULLISH. La correzione si è fermata sul supporto a 10513. Se dovesse cedere in close meglio pensare a chiudere i long”.
BTP e BUND: il Bund ha trovato supporto nella trendline mensile e per ora fa il rimbalzino. Il BTP invece rompe addirittura la resistenza su grafico mensile.
GOLD: Prezzi sempre laterali ma un ritorno estivo dell’avversione al rischio potrebbe aiutare a risalire verso 1300.
CRUDE OIL: dopo tanto salire ecco lo scivolone del crude oil che trova i supporti inferiori e, per ora, dovrebbe smettere di scendere.
EURO DOLLARO: finché staremo sopra a 1,09 un target a 1,15 non è da escludere Lo scenario muterebbe sotto a 1,09.
DISCLAIMER: I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita un’attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare.