Cosa è successo lunedì lo sanno tutti: elezioni francesi dall’esito apprezzato dalle piazze europee, in particolar modo, e mega gap di apertura. E ora? Facciamo la consueta veloce carrellata sui mercati.

Ftsemib

FTSEMIB: Il taglio del rating di venerdì scorso è stato ignorato e il Ftsemib, dopo essere rimasto aggrappato ai supporti è volato su verso le stelle ma ha trovato un ultimo baluardo che ha retto in chiusura: 20500. Il trend è BULLISH ma uno storno verso i 20000 punti non mi stupirebbe. Una chiusura forte sopra 20500 invece ci proietterebbe verso i 21000 punti e sarebbe un ulteriore segnale long.

Dax

DAX30: Per un mercato (l’Italia) che bon ce la fa a rompere la resistenza, ce n’è uno che invece rompe gli indugi, rafforza ulteriormente il trend BULLISH. Chi è long rimanga long, di inversione non c’è traccia. Chi ha perso il treno peggio per lui, in questa rubrica non si può dire che non avessimo visto giusto.

 

S&P500

S&P500: Nello scorso report avevamo scritto: “Finché ci manterremo sopra 2300 però il trend rialzista non sarà in discussione”. Siamo tornati in prossimità dei massimi assoluti e i venti di guerra con la Nord Corea non è detto che spaventino gli operatori. BULLISH

IBEX: L’Ibex, di cui da tempo abbiamo segnalato la forza, rompe la resistenza e vola via. Un pullback potrebbe starci ma sarebbe al momento una buy opportunity. BULLISH.

BTP e BUND: Entrambi i mercati si sono assestati, sembrano aver trovato supporto. I trading system stanno cercando dei punti di ingresso long.

GOLDle borse forti non aiutano l’oro su cui rimaniamo neutral.

CRUDE OIL: Il petrolio non è né carne né pesce in questa fase, giudizio neutral.

EURO DOLLAROle elezioni francesi hanno provocato un rimbalzone ma ora ci sarà la prova di una resistenza, evidenziata sul grafico, bella tosta. Solo oltre a questo livello si potrà pensare a una inversione rialzista.

Grafici: Visualtrader.

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.

Bibliografia per chi vuole saperne di più sul trading. Dal novizio allo specialista:

Trading System Vincenti