L’incertezza si è fatta sentire e l’attato in Francia l’ha accentuata. Tutte le piazze finanziarie subiscono una battuta d’arresto prima per le tensioni USA-Corea del Nord e poi per l’attentato in Francia che rende i risultati delle elezioni ancora meno scontati. In questa situazione molte posizioni long sono state liquidate e si sono messi alla finestra in attesa degli eventi.

FTSEMIB

FTSEMIB: L’ipotesi di un consolidamento sopra 19700 che sarebbe stata propedeutica per un allungo a 20400 è stata negata dal cedimento del supporto ed ora si fa dura... La stagionalità non è favorevole. I livelli da monitorare sono 19145 al ribasso e 19725 al rialzo. Trend ancora BULLISH ma scricchiolante. Attenzione ai bancari dopo il taglio del rating dell’Italia da parte di Fitch.

Dax

DAX30: Da tre settimane il Dax scende ma si mantiene, con un colpo di reni, sopra i 12000 punti. Il rialzo è appeso a un filo ma l’inversione ancora non c’è. Questa settimana, col primo turno delle elezioni francesi potrebbe smuovere le acque in un senso o nell’altro. BULLISH.

 

S&P500

S&P500: L’S&P si mantiene sopra area 2330 ma si sta formando una sequenza di massimi decrescenti da inizio marzo che fa accendere una spia di allarme. Finché ci manterremo sopra 2300 però il trend rialzista non sarà in discussione.

IBEX: L’Ibex dopo i bellissimo rally non ce la fa a superare la resistenza evidenziata sul grafico Attenzione ai supporti. Giudizio ancora BULLISH.

BTP e BUND: Dopo tanto correre il Bund ritraccia e l’eventuale cedimento di 162 sarebbe da vedere come un segnale ribassista. Il BTP tiene bene ma lunedì arriverà il verdetto degli operatori dopo il declassamento del rating.

GOLDsituazione tecnica immutata rispetto a due settimane fa.

CRUDE OIL: Il petrolio ha ceduto di schianto perdendo parecchio terreno e mangiandosi due supporti. Il destino al momento pare quello di un lateralone oscillante tra 45,50 $ e 54$.

EURO DOLLAROdue settimane fa avevamo scritto di un probabile rimbalzo dal supporto a 1,06 e così è stato. Ora assisteremo alla prova di 1,08.

Grafici: Visualtrader.

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.

Bibliografia per chi vuole saperne di più sul trading. Dal novizio allo specialista:

Trading System Vincenti