Siamo arrivati oramai a pochi giorni dalla Pasqua. Questo è quindi l’ultimo report free settimanale prima delle vacanze pasquali (mentre ovviamente i servizi a pagamento non si prendono mai pause). Nonostante tutte le incognite tra le quali citiamo la guerra in Siria e le elezioni francesi, i mercati azionari danno ancora segnali bullish. Vediamo nel dettaglio la situazione.

FTSEMIB

FTSEMIB: Il primo segnale BULLISH lo abbiamo registrato e scritto in questo report a inizio gennaio. Questa settimana si è chiusa in perdita ma i supporti in area 19700 hanno reto bene e se dovessimo assistere ad un ulteriore fase di consolidamento credo che i 20400 punti potrebbero essere un traguardo raggiungibile. In poche parole le probabilità sono ancora  favore del toro.

Dax

DAX30: Anche il Dax ritraccia ma fa un pullback che si rimangia meno del 50% del movimento della settimana precedente quindi per ora si tratta di un normale e fisiologico storno da interpretare come buy opportunity. BULLISH.

S&P500

S&P500: L’S&P sente il supporto a 2350, cede qualcosa ma non affonda. Il trend rimane bullish; servirà qualcosa di molto più incisivo per parlare di inversione di tendenza.

IBEX: L’Ibex ha raggiunto il target a 10500 ma rimane sempre ben comprato. Se ce la facesse a superare anche questo livello avrebbe strada spianata per un buon mese di aprile. Giudizio BULLISH.

BTP e BUND: Tutti i segnali indicano una inversione di tendenza anche sul settimanale. La trendline ribassista cede anche per il BTP.

GOLDL’oro non affonda il colpo; ha raggiunto il target a 1260 indicato la scorsa settimana ma l chiusura settimanale è stata floscia. Per avere prospettive di arrivare a 1300 $ occorre uno step in più.

CRUDE OIL: Il petrolio ha raggiunto è superato il target a 52 $ che avevamo indicato la scorsa settimana. Gli algoritmi indicano una probabile continuazione di questa fase positiva.

EURO DOLLAROCon precisione quasi millimetrica siamo arrivati sul supporto a 1,06 (rileggete il report della scorsa settimana…). Ora si gioca la partita in bilico tra rimbalzo (probabile) o rottura con prosecuzione del ribasso.

Grafici: Visualtrader.

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.

Bibliografia per chi vuole saperne di più sul trading. Dal novizio allo specialista:

Trading System Vincenti