Sappiamo bene la diffusione incredibile che ha avuto il Forex negli ultimi 10 anni, complici i social network e i tanti introducing broker che fanno mitizzare il Forex come il mezzo dove fare grandi profitti ed arricchirsi con piccole cifre.
Indubbiamente il trading sul Forex presenta tanti vantaggi:
- possibilità di diversificazione rispetto ai mercati azionari ed obbligazionari;
- possibilità di investire anche capitali modesti sfruttando l’effetto leva;
- possibilità di attuare strategie di money management non facilmente realizzabili sui futures se non con grandi cifre.
In compenso il Forex può essere considerato una vera e propria jungla dove chi si avvicina senza esperienza può finire sbranato molto velocemente. I principali pericoli arrivano da:
- Introducing broker: ossia persone, specie sui social, che millantano grandi guadagni al fine di fare aprire conti spesso e volentieri con broker poco conosciuti e poco seri;
- Gestori abusivi: gestori non autorizzati che carpiscono la fiducia di incauti investitori gestendogli EA o password;
- performance tarocche, millantate come vere da venditori di pentole, ma overfittate su conti demo;
- Il problema dei dati: in “Trading system vincenti” e ai miei corsi mostro come ci siano grosse differenze tra un database e l’altro con due fornitori dati diversi. Questo succede su mercati regolamentati, riuscite ad immaginare quanto possa essere difficile realizzare trading system robusti su dati di mercati OTC dove magari il broker con cui fate trading è pure diverso da quello con cui sono raccolti i dati?
Se per un retail i pregi possono superare i problemi e quindi fare Forex ha globalmente dei vantaggi, personalmente sia per i miei soldi che per le gestioni istituzionali per le quali ho lavorato e lavoro uso futures ed altri prodotti trattati in mercati regolamentati perché alla prova del denaro reale (trading con denaro reale è stato fatto a più riprese) i profit factor ottenuti dai TS sul Forex sono inferiori. Ecco, per rispondere anche alle domande che ricevo sul tema, perché tutti i servizi che trovate qui sono realizzati per accontentare gli amanti del Forex ma i track record sono attualmente solo su conti paper, a differenza delle strategie su azioni, certificates, bonds, etf e futures, che sono usate con denaro reale.