Siamo quasi a primavera e gradualmente il tempo volge al bello anche sulle borse europee. Non che ci sia euforia e che le insidie siano terminate, anzi… Abbiamo di fronte una resistenza tosta per il mercato italiano ma i buoni acquisti arrivati sui supporti della maggior parte dei titoli fa ben sperare che anche l’ultimo baluardo (19700) possa prima o poi cedere. Vediamo le varie situazioni in dettaglio:

Ftsemib
FTSEMIB: 18500. Questa era la speranza cui i rialzisti dovevano rimanere aggrappati e l’area di prezzo più volte sottolineata non ha affatto deluso. Ancora una volta ha funzionato come ottimo supporto ed il Ftsemib ha abbattuto finalmente i 19145 punti che abbiamo più volte ripetuto che era un catalizzatore per i venditori, riuscendo a portarsi vicino ai massimi di gennaio. Ora è presto per dire se anche questo livello verrà spazzato via ma è lecito avere un po’ di ottimismo da qui a fine aprile. L’abbattimento dei massimi annuali sarebbe un segnale BULLISH: Al ribasso attenzione a 19145 che ora è il primo supporto. NEUTRAL.

Dax
DAX30: Il Dax fatica ad allontanarsi dall’area 12000 punti ma il trend rimane BULLISH , il primo supporto è a 11820 e solo una discesa in close sotto quest’area potrebbe compromettere la positività di breve.

S&P500
S&P500: Leggo pochi commenti di altri analisti ma i pochi che leggono sono tutti negativi (da un anno e mezzo…). Nessuno si spiega questa forza, fatto sta che i mercati Usa continuano ad essere in trend BULLISH e che veri segnali di inversione non se ne vedono (per ora). Primo supporto in caso di discese di breve a 2350 punti. BULLISH
IBEX: L’Ibex dopo aver abbattuto le resistenze che avevamo a lungo evidenziato ha acquisito una buona forza. Fase BULLISH.
BTP e BUND: Il Bund dopo tanto salire ha stornato mentre il BTP ha ritrovato un po’ di forza. Nel primo caso la presenza dei supporti dovrebbe frenare la discesa e riportare positività dando una mano anche ai titoli italiani. Questo almeno dicono i segnali degli algoritmi…
GOLD: L’oro ha ritracciato in modo abbastanza sensibile ma per ora è un ritracciamento fisiologico. sotto 1220 converrebbe chiudere i long con ottica speculativa e sotto 1200 potrebbe tornare negatività di medio periodo.
CRUDE OIL: Noiosissimo laterale. Poco da dire per ora. Giudizio NEUTRAL.
EURO DOLLARO: 1,0530 non solo ha respinto l’euro dollaro, come sottolineato nei due report precedenti, ma ha dato l’impulso per andare oltre 1,06. A questo punto non sorprenderebbe nemmeno un arrivo a 1,07.
- BTP
- Bund
- Crude Oil
- Euro dollaro
- Gold
- Ibex
Grafici: Visualtrader.
Immagine di copertina fonte: Il Sole 24 Ore
DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.
Bibliografia per chi vuole saperne di più sul trading. Dal novizio allo specialista: