
Ftsemib
FTSEMIB: Il Ftsemib ha fatto un pull back verso i 19200 punti fermandosi qualche punto sopra. Nel caso cedesse la resistenza di breve a 19800 i tori acquisirebbero ulteriore forza. Rimango ancora moderatamente ottimista per il mese di aprile.

Dax
DAX30: Il Dax non è così forte come ci si potrebbe aspettare tenuto conto della buona intonazione degli indici dei Paesi periferici ma sente la resistenza in area 12100. Il trend di fondo weekly è bullish quindi continuo a preferire operatività long.

S&P500
S&P500: L’S&P500 perde colpi, barcolla ma per ora non molla e quello che vediamo è un normale e fisiologico storno. Qualcosa di più lo si potrebbe vedere nel caso cedesse il supporto a 2300.
IBEX: Avevamo segnalato la grande forza dell’Ibex che continua il suo trend rialzista verso 10500. Giudizio BULLISH.
BTP e BUND: Bund e BTp sono rimbalzati dai minimi. IL trend di medio rimane ribassista ma i minimi fatti dovrebbero essere tosti e non così scontato che siano abbattuti. Nel breve ci sono stati segnali di inversione, per il medio lungo ci vorrà ben altro che un rimbalzino.
GOLD: L’oro con la tenuta dei 1200 ha favorito il recupero verso 1220, indicato due settimane fa, e ora un traguardo possibile nel breve è 1260.
CRUDE OIL: Il petrolio si mantiene debole ma ha trovato supporto a 47,50 dollari. Solo un cedimento in close del supporto porterebbe a prezzi molto più bassi.
EURO DOLLARO: due settimane fa avevamo indicato un probabile target. Ci siamo arrivati e ora possiamo iniziare a guardare a 1,0970 come ultimo baluardo e probabile target finale.
Grafici: Visualtrader.
Immagine di copertina fonte: Il Sole 24 Ore
DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.
Bibliografia per chi vuole saperne di più sul trading. Dal novizio allo specialista: