Il trading ha una forte componente psicologica, soprattutto per i privati, spesso sottocapitalizzati o poco preparati tecnicamente e mentalmente. Pubblichiamo queste slides che molti hanno visto frequentando i miei corsi. Risalgono addirittura al 2004 ma sono sempre attuali, non passeranno mai di moda e valgono sia per chi fa trading discrezionale che automatico.
Occorre valutare attentamente i rischi del trading, delle leve osservando i massimi drawdown di una strategie e prudenzialmente raddoppiarli. Già questo è un vantaggio dei trading system.
Quanto fate trading sapete quali sono i rischi che correte? Siete preparati a gestire le leve?