Dopo alcune settimane di rialzi nel report precedente avevamo insinuato un dubbio:  “Il rischio di una rasoiata che porti ad un avvicinamento ai supporti esiste. Se ciò avvenisse credo che sarebbe una opportunità per fare nuovi acquisti”. Quella di inizio settimana non è stata forse una rasoiata ma comunque un bello storno, complice anche il caso FCA, ma il mercato italiano (ma anche le altre piazze europee) hanno dimostrato una buona tenuta con li operatori subito pronti a riposizionarsi in acquisto.

L’intonazione rimane quindi al momento positiva e i supporti intonsi.

Ftsemib

FTSEMIB: Questa frase scritta il 7 gennaio rende bene l’idea di quello che è accaduto e credo rimarrà attuale ancora per la prossima settimana.….ogni correzione è occasione di acquisto“. In questi 15 giorni è sempre stato così e la mia aspettativa è che il filo conduttore rimanga lo stesso ma che l’ampiezza delle correzioni possano aumentare significativamente nelle prossime settimane”. Giudizio BULLISH. Attenzione però all’ostacolo 19200 ben evidenziato nel grafico. Livelli da monitorare: 19140 al ribasso e 20000 al rialzo.

Dax

DAX30: Tutto immutato nell’ultima settimana. I livelli da monitorare sono 11800 al rialzo e 11360 al ribasso. Il trend rimane lo stesso, i supporti di breve hanno retto, il giudizio non può che rimanere BULLISH

S&P500

S&P500: Ogni volta che Trump apre bocca si registra una impennata intraday di volatilità ma nonostante un leggero nervosismo degli operatori la borsa americana continua a ritoccare i massimi. Trend saldamente BULLISH.

IBEX: Pullback anche per l’indice spagnolo ma i supporti reggono e quindi di dovrebbe trattarsi di occasione di acquisto con rischio da contenere sotto al supporto statico evidenziato nel grafico.

BTP e BUND: Lunedì vedremo come reagiranno gli operatori al declassamento del rating dell’Italia anche da parte i DBRS. Essendo una notizia attesa potrebbe anche non portare ad enormi scossoni. Situazione BEARISH per BTP, NEUTRAL per il Bund.

GOLDTrend BEARISH ma la situazione potrebbe cambiare se la resistenza evidenziata sul grafico dovesse essere abbattuta.

CRUDE OIL: Il petrolio ha corretto ma ha trovato subito supporto, rimaniamo quindi orientati a BULLISH.

EURO DOLLARO: Il trend di medio è BEARISH ma siamo tornati sopra al supporto scondo attese e dovremmo rimanerci per qualche tempo o comunque di nuovo laterali nel breve.

Grafici: Visualtrader, Marketwatch Fida

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.

Bibliografia per chi vuole saperne di più sul trading. Dal novizio allo specialista:

Trading System Vincenti