Potremmo definire quella passata una settimana inutile? Se cancellassimo tra qualche tempo la candela settimanale dal grafico nessuno si accorgerebbe della differenza, per lo meno sui mercati azionari europei. Del resto era atteso… Siamo all’interno di un lungo laterale, la situazione non poteva certo cambiare ora a pochi giorni dal referendum costituzionale. Continuiamo a prestare attenzione a supporti e resistenze perché la data x si avvicina. Per ora la pressione in vendita si è alleviata e non è escluso che la negatività maggiore sia già stata scontata. Occhi vispi, mi raccomando…

1-ftsemib

Ftsemib

FTSEMIB: Nel report del 21 novembre avevamo scritto: “L’ipotesi più probabile però rimane la neutralità, almeno fino al 4 dicembreNEUTRAL. Azzeccare la previsione non è stato difficile, più difficile sarà capire se il FTSEMIB si muoverà al rialzo o al ribasso il 5 dicembre. Io mi sono sbilanciato a sentiment, più volte, sostenendo che il no che non piace alla grande finanza internazionale sia stato in larga parte scontato. Di scenari parleremo meglio sabato prossimo (se ci fosse un bel gap down il 5 dicembre…). Intanto l’attenzione va sempre ai due livelli in giallo.

Dax

Dax

DAX30: Potremmo fare copia-incolla del commento precedente: “La scorsa settimana avevamo evidenziato come “appena siamo tornati sulla resistenza in area 10800 si è fatta sentire la pressione in vendita”. Lo stesso è successo anche nella settimana appena trascorsa. Il tappo continua a reggere ma la resa dei conti si avvicina. Per il momento non si può fare a meno di rimanere  NEUTRAL”.

4-sp

S&P

S&P500: Trend is your friend e in questo caso il trend è talmente forte che la correzione auspicata sabato scorso c’è stata ma è immediatamente stata superata e sono stati fatti nuovi massimi, il che rendono inevitabile dare un giudizio BULLISH sulle piazze americane. 

IBEX: Il laterale perfetto. salvo sorprese credo dovremo attendere gennaio per vedere un nuovo trend. Giudizio sempre NEUTRAL

BTP e BUND: giudizio inevitabilmente ancora BEARISH per l’obbligazionario che però ha trovato un supporto di breve e soprattutto sui BTP, visti i buoni rendimenti, i compratori si sono riaffacciati. Decisivo nel breve sarà il referendum costituzionale.

GOLD: Oro sotto ai 1200 significa BEARISH. Dopo l’argento anche l’oro rompe i supporti.

CRUDE OIL: Il petrolio ha trovato l’ostacolo  a 49 dollari che con precisione ne ha arrestato la risalita e rimane l’area da monitorare per tutti i rialzisti. Per ora siamo ancora NEUTRAL.

EURO DOLLARO: Siamo arrivati al supporto di 1,05. Se abbattuto la parità sarebbe dietro l’angolo.

Grafici: Visualtrader, Marketwatch Fida

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.

E’ uscito “I Segreti dei trading system” (con 20 formule Metatrader, Multicharts e Visual Trader). 

copertina libro