La scorsa settimana avevamo scritto questo commento di apertura: “Due settimane fa avevamo iniziato a sbilanciarci ipotizzando come probabile la tenuta dei supporti. Per ora è stato così. La sfida inizia ora. Riusciranno i mercati azionari ad andare oltre le resistenze e prendere un po’ di abbrivio prima delle presidenziali americane? Per ora i modelli su indici dicono di sì… Scopriremo presto se avranno avuto ragione“. A 7 giorni di distanza abbiamo potuto osservare che le aspettative sono state rispettate. Ora servirebbe un consolidamento sopra ai 17200 per sperare in un target in area 17800/17900. Un veloce ritorno sotto alla resistenza farebbe pensare invece ad un laterale che reggerà ancora per qualche settimana.
FTSEMIB: Dai supporti in area 16000 punti ci siamo portati sulla parte alta del trading range e finalmente ci siamo affacciati oltre 17000 punti. Ora per scongiurare un falso segnale bullish servirebbe una bella chiusura sopra ai 17200 punti: se si verificasse il giudizio NEUTRAL attuale sarebbe rivisto a BULLISH con target 17800. Già una volta i prezzi si portarno ai livelli atuali per poi rientrare subito in trading range. Questa volta però le cose potrebbero essere diverse visto anche il segnale di forza sull’Eurostoxx50 Banks.
DAX30: Per il Dax non cambia molto, ci siamo avvicinati alla resistenza a 10800 punti senza ancora però scalfirla e, come scritto la scorsa settimana, si tratta della prova decisiva per capire se potrà esserci un rally autunnale o meno. Sul settimanale rimaniamo su giudizio NEUTRAL in attesa di vedere cosa accadrà nello scontro tra compratori e venditori.
S&P500: Timido rimbalzo degli indici americani preso sia con la rubrica a pagamento “Roboadvisor” che “Hybrid roboadvisor”. Data l’accelerazione modesta dei prezzi al rialzo rispetto ad altri indici abbiamo già alleggerito le posizioni. Su settimanale in ottica di allocazione il giudizio è ancora NEUTRAL.
IBEX: L’Ibex rimane sotto la resistenza a 8800 e il giudizio rimane NEUTRAL. Solo oltre tale livello l’aspettativa diventerebbe rialzista.
BTP e BUND: L’influsso dei supporti nella parte bassa del canale rialzista evidenziato nel report precedente si è fatto sentire e entrambi i futures si sono mossi in terreno positivo. Supporti però ancora a rischio. Rimaniamo su giudizio NEUTRAL.
GOLD: L’oro trova il supporto intermedio a 1250 dollari e rimbalza. Per il suo destino di breve credo che le elezioni americane avranno un riflesso anche sul metallo giallo, specialmente se, come mi aspetterei a pelle, dovesse esserci una discesa dell’equity.
CRUDE OIL: Il petrolio scavalla la resistenza a 50 dollari e se questa settimana non farà lo scherzo di ritracciare sotto al supporto potrebbe anche raggiungere la resistenza successiva a 60 dollari. Con un’altra chiusura su questi livelli andremmo su giudizio BULLISH.
EURO DOLLARO: Continua il rafforzamento di breve del dollaro scontando probabilmente la futura dinamica dei tassi Usa. Giudizio su grafico settimanale NEUTRAL.
- Crude oil
- Euro dollaro
- Oro
- Ibex
- BTP
- Bund
Grafici: Visualtrader, Marketwatch Fida
DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.
E’ uscito “I Segreti dei trading system” (con 20 formule Metatrader, Multicharts e Visual Trader).