banner-malvertin_anim

marketwatch+Non c’è molto da dire rispetto a quanto scritto nel report di Ferragosto e anche questa settimana il nostro future è rimasto il più debole. Analisi e spiegazioni le abbiamo fatte più volte, per non ripeterci ed annoiare il lettore bastano i numeri a fornire il quadro aggiornato della situazione: Ftsemib -4,05% (-29,01% a 1 anno), Dax -1,58% a una settimana (-1,29% a un anno), Ftse100 -0,83% a una settimana (+7,11% a un anno). C’è altro da aggiungere? Voi dove investireste?

Ftsemib

Ftsemib

FTSEMIB: Ferragosto ha dato una piccola scossa all’indice ma in negativo. Il Ftsemib è sceso non riuscendo proprio a superare i 17000 punti. La zavorra dei bancari è troppo forte per ora. Il giudizio di breve rimane quindi inchiodato sul NEUTRAL e solo la fuoriuscita dai due livelli più prossimi evidenziati nell’immagine ci farebbe cambiare opinione. Per investire ci sono altri mercati molto più indicati. Non è speculazione, è guardare in faccia la realtà mistificata dai nostri politici.

DAX

DAX

DAX30: Il Dax è sceso ma poca cosa rispetto all’Italia, il giudizio dal punto di vista tecnico è immutato a BULLISH. Come scritto la scorsa settimana: “Solo un ritorno sotto a 10250 metterebbe a rischio l’uptrend. Obiettivo 11000 invariato”.

10minisp

S&P500

S&P500: Nulla di nuovo. Ripetiamo il commento di due settimane fa; “Trend sempre BULLISH,  io credo che la vera discesa che potrebbe rappresentare l’inizio di un downtrend si farà attendere nel post elezioni. Per ora sono solo supposizioni, segnali di vendita non ce ne sono”.

IBEX: L’Ibex ritraccia come le altre piazze europee mantenendo affinità col Ftsemib. Ribadiamo che “per un giudizio bullish occorre attendere il superamento di 9150. Troppo presto per ora”.

BTP e BUND: I BTP e il Bund oscillano perdendo qualcosina ma già venerdì il test dei supporti di breve ha dato esito positivo. Il trend è ancora BULLISH.

Gold

Gold

GOLD: L’oro e gli altri preziosi hanno perso smalto (soprattutto l’argento) ma i supporti per ora reggono. Solo un cedimento dei 1300 punti potrebbe preoccupare. Una fase prolungata tra 1300 e 1400 per me sarebbe normale e anzi probabile. Giudizio BULLISH invariato.

CRUDE OIL: Il petrolio ha dato segnali di vitalità puntando a tornare sui 50 dollari che se raggiunto sarebbe occasione buona per uno short. NEUTRAL.

EURO DOLLARO: Dall’8 agosto: “L’euro non riesce a sfondare al ribasso 1,1036 in chiusura e quindi per l’ennesima volta dobbiamo ripeterci. Rimaniamo NEUTRAL“.

 

Grafici: Visualtrader, Marketwatch Fida

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.

E’ uscito “I Segreti dei trading system” (con 20 formule Metatrader, Multicharts e Visual Trader). 

copertina libro