bannerITF2016_600x90

marketwatchRimane ancora attuale quanto scritto la scorsa settimana: “[…] A frenare il nostro future è la resistenza posta intorno ai 18800 punti. Anni fa feci un video che si intitolava “sell in may ang go to Itforum”[…]. In un solo colpo il mercato italiano è tornato ai livelli di 20 giorni fa, un target a 17000 punti nel breve non dovrebbe essere utopia e l’ipotesi più probabile per le prossime sedute credo rimanga il laterale con una probabilità elevata di avere volatilità in salita verso la parte conclusiva del mese.

FIB

FIB

FTSEMIB: Il Ftsemib è stato respinto da 18800 come la settimana scorsa rientrando sotto alla trendline ribassista tracciata in rosso e incontra 17445, livello di supporto tracciato da tempo sui nostri grafici settimanali. Il cedimento di 17445 potrebbe portarci a 17000 e oltre. Rimaniamo NEUTRAL. Le aspettativa lateral-ribassiste muterebbero con una chiusura maggiore di 18800.

Dax

Dax

DAX30Il Dax ritorna sotto ai 10000 punti e il canale di massimi decrescenti rimane ancora intatto. Se volessimo vedere il bicchiere mezzo pieno la chiusura forte significa che in area 9700 sono arrivati compratori. Per sperare nel toro occorre  che i prezzi ritornino sopra a 10200. Giudizio quindi NEUTRAL.

S&P

S&P

S&P500: L’S&P chiude sopra a 2048, livello di supporto che ci portaimo dietro da lungo tempo. Il cedimento di questo livello ci potrebbe portare di nuovo sui 2000 punti. Credo che il laterale ce lo porteremo dietro ancora a lungo. Sul weekly il giudizio di conseguenza è NEUTRAL.

IBEX: L’impostazione tecnica del’Ibex non è troppo distante da quella del Ftsemib. Sul grafico sono evidenti due forza contrapposte: la resistenza a 9241 e il supporto dato da una trendline rialzista tracciabile dai minimi di febbraio. La rottura di uno di questi due livelli ci indicherà la via per le prossime settimane. Nel frattempo rimaniamo NEUTRAL.

BTP e BUND: c’è poco da dire: NEUTRAL. A 161 il Bund ha un buon supporto dove è finora risultato vincente essere compratori.

CRUDE OIL: Abbiamo due soglie di prezzo importanti da tenere a mente: 48 dollari come resistenza e 42,55 $ come supporto, la lateralità dovrebbe farla da padrona.

EURO DOLLARO: per ora chi ha comprato alla rottura di 1,1440 ha subito lo scherzetto di settembre 2015. Giudizio invariato a NEUTRAL. Torneremo a 1,10?

GOLD: L’oro sente la resistenza a 1300 dollari che abbiamo tracciato sul grafico, se riuscisse a superarla sarebbe un segnale inequivocabile. Se anche ciò non avvenisse nel breve credo che i ritracciamenti sarebbero occasioni di acquisto per quella che somiglia ad una accumilazione.  Giudizio BULLISH

Grafici: Visualtrader, Marketwatch Fida

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.

E’ in uscita “I Segreti dei trading system” (con 20 formule Metatrader, Multicharts e Visual Trader). Ti aspettiamo a ITFORUM a Rimini per la presentazione ufficiale.

copertina libro