marketwatchPartiamo come spesso succede dal commento della scorsa settimana: “I supporti spingono e tengono a galla un mercato asfittico nel quale attendersi un tracollo alla rottura dei supporti è lecito, ma vista la tanta liquidità che c’è in giro, con rendimenti obbligazionari pari o sotto lo zero e preziosi in laterale, non è detto che sia scontata al 100%”. Ecco che come spesso succede l’imprevedibilità dei mercati, che costituisce anche il suo fascino, beffa chi ha anticipato i tempi mettendosi short prima della rottura dei supporti. Il mercato si è mosso invece al rialzo… L’atteggiamento prudente neutral non solo ci ha mantenuto in mezzo ma i segnali dei trading system ci hanno fatto comprare nella rubrica a pagamento Buzzi, Mediolanum, Prysmian, Tenaris ed altri ancora. 

Ftsemib

Ftsemib

FTSEMIB: La trendline a salire evidenziata nel report della scorsa settimana ha aiutato a rimbalzare il nostro future il quale incontra ora la prima resistenza tosta: 18200 e 18400 seguirà a ruota. Su scala settimanale però anche se il Ftsemib ha messo il naso fuori dalla trendline ribassista è presto per gridare all’inversione. Il giudizio più appropriato è NEUTRAL, almeno finché i prezzi non riusciranno a forzare le resistenza grafiche evidenziate. 

Dax

Dax

DAX30Come per il Ftsemib anche sul Dax30 i supporti non solo hanno retto ma hanno spinto il future tedesco ad un corposo rimbalzo. La Germania ha sovraperformato l’Italia e valgono considerazioni simili. C’è una forte resistenza a 10500 che farà da spartiacque tra lateralità, ancora dominante e inversione rialzista. Un ritorno delle vendite lo ritengo probabile ma finora è un dato di fatto che i mercati azionari fanno meglio delle attese. Ci adeguiamo ma il giudizio rimane  NEUTRAL.

mini S&P

mini S&P

S&P500: Che dire dell’S&P500? Il re del mercato laterale insieme all’Euro dollaro. Supporti e resistenze li vedete, nulla di nuovo sotto il sole americano. Il giudizio è  NEUTRAL e credo lo rimarrà ancora a lungo.

IBEX: Continuano le analogie con Ftsemib e Dax. Si sta formando un gustoso triangolo e i supporti mostrano i muscoli. Da Neutral ci gireremmo a bearish in caso di cedimento in chiusura settimanale di 8500, rottura che non è affatto scontata in questo momento.

BTP e BUND: Nel breve (time frame H2 e daily) abbiamo comprato Bund e BTP ma su ottica weekly continua il laterale, ne consegue che come consiglio per operare occorre comprare sulla debolezza e non sulla forza.

CRUDE OIL: La resistenza a 50 dollari fa sentire tutta la sua importanza e tiene a bada le ambizioni dei rialzisti. Nel caso venisse abbattuta la seconda, forse inviolabile è 60 dollari.

EURO DOLLARO: Sempre NEUTRAL.

GOLD: L’oro gioca ora la sua partita decisiva, nel breve ha ritracciato, come ci aspettavamo sui 1200. Se da qui inizierà a consolidare significa che il giudizio BULLISH dovuta all’aver stimato una fase di accumulazione è stato azzeccato, altrimenti in caso di cedimento di 1200 in close occorrerà prendere atto che ancora il mercato non è pronto a ripartire..

Grafici: Visualtrader, Marketwatch Fida

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.

E’ uscito “I Segreti dei trading system” (con 20 formule Metatrader, Multicharts e Visual Trader). 

copertina libro