marketwatchAbbiamo toccato il fondo? Almeno per un po’? Il minimo disegnato giovedì dal Ftsemib sembrerebbe uno di quei livelli “di peso” in grado di far risalire il mercato verso i 17400 punti. Salvo eventi esogeni in grado di ridare fiducia al mercato (si parla di interventi straordinari per salvare le banche più in crisi) il trend rimarrà al ribasso e i rialzi saranno occasioni per riaprire posizioni short. La bilancia pende ancora a favore di una primavera tormentata in cui il laterale è l’ipotesi più ottimistica.

Ftsemib

Ftsemib

FTSEMIBDopo gli allarmi lanciati nel report precedente abbiamo assistito ad una settimana molto negativa fino a giovedì, seguito da un rimbalzone venerdì soprattutto grazie ai bancari. Il movimento al rialzo non sposta il trend settimanale di una virgola. Consigliabile mantenere un trading di breve termine, specie al rialzo. Il giudizio rimane BEARISH su orizzonte weekly.

Dax

Dax

DAX30: Possiamo tranquillamente incollare dal report precedente: “Da 3 settimane 10120, la resistenza che abbiamo poltatto sul grafico, si fa sentire e respinge le ambizioni dei rialzisti. Il Dax regge comunque sempre meglio al ribasso rispetto al Ftsemib. Il giudizio di breve è immutato a NEUTRAL sul daily. Al ribasso è da monitorare la soglia dei 9290 punti, sotto alla quale non ci sarebbero molti dubbi su un ritorno dell’orso in pianta stabile”.

S&P

S&P

S&P500: Resistenze intatte. Dal report del 4 aprie: Sul weekly siamo sempre all’interno di un bel lateralone con massimi descrescenti ma manca poco per spezzare la sequenza. Ad un toro stabile credo poco ma a livello di forza relativa che convengano i mercati americani rispetto a quelli europei ci sono pochi dubbi per ora”.

BTP e BUND: Il calo delle banche, lo scandalo che ha colpito il governo italiano hanno avuto il loro peso nel determinare una forte pressione in vendita sui BTP che si è arrestata venerdì. Il calo sembra essere stata occasione di acquisto. Giudizio BULLISH che confermiamo ancora su entrambi i sottostanti ma con un rischio ad andare long ora da valutare bene in ottica di medio termine, gli spazi di salita sono ridotti.

CRUDE OIL: giudizio NEUTRAL.

EURO DOLLARO: giudizio invariato a NEUTRAL ma attenzione alla resistenza bene evidenziata da mesi nel grafico. Wait and see.

GOLD: L’oro consolida sopra 1200 dollari. Buon segno. Giudizio BULLISH.

Grafici: Visualtrader, Marketwatch Fida

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente alla completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.

banner_PF_ITF2016_728x90_5