Il rally pasquale di cui abbiamo scritto la scorsa settimana è partito. Non solo sui mercati europei ed americani ma anche su mercati meno importanti come Brasile, Russia e Cina (la prima in particolare, come sanno gli abbonati, che ha avuto una impennata del 20% in poche sedute). Sarebbe lecito attendersi una situazione di positività che si protragga almeno fino al discorso di Draghi dopo il quale una correzione, anche corposa diventa più probabile.
FTSEMIB: Il Ftsemib ha praticamente raggiunto i 18500 punti indicati la scorsa settimana. Venerdì ha chiuso in affanno ma tutto sommato anche i 19000 prima del discorso di Draghi potrebbero essere un traguardo alla portata, ma starei accorto e chi è fuori dal mercato dovrebbe stare attento a non comprare proprio a cavallo di metà settimana. Il giudizio è NEUTRAL sul grafico settimanale e Bullish su quello daily.
DAX30: Il Dax continua il suo recupero verso i 10000 punti. Il giudizio è NEUTRAL e potrebbe essere rivisto sopra i 10200 punti a bullish. Al ribasso è da monitorare la soglia dei 9000 punti.
S&P500: Gira che ti rigira l’S&P500 è tornato a 2000 punti. La forza dei mercati americani l’abbiamo sottolineata più volte. Confermiamo il giudizio NEUTRAL su base settimanale mentre sul daily siamo girati a bullish.
BTP e BUND: Così come da tre settimane in avanti confermiamo i giudizi BULLISH per il Bund e neutral per il Btp.
CRUDE OIL: Coerenti col segnale dichiarato da tempo per noi si interrompe la tendenza ribassista. Giudizio NEUTRAL su weekly e Bullish sul daily.
EURO DOLLARO: giudizio invariato a NEUTRAL.
GOLD: Giudizio BULLISH confermatissimo, l’oro sale con decisione.
- crude oil
- Bund
- Btp
- Euro dollaro
- Gold
Grafici: Visualtrader, Marketwatch Fida
DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita dall’Autore relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari.
ma perchè tutti dicono che quando parlerà Draghi dopo si scenderà di brutto?
sanno già cosa dirà? e come lo dirà?
Evidentemente quei “tutti” si sbagliavano e di grosso… Bisogna scegliere meglio le proprie fonti… :-))