La volatilità fa bene alle performance del trading. Non è una novità ma in questa folle discesa delle piazze finanziarie si è avuta la conferma (se qualcuno avesse mai avuto dubbi) di quanto sia importante usare metodi automatici, specie per gestire il panic selling.
I trading system sbagliano, come tutti, ma non si emozionano, non si spaventano con la volatilità alta, non subiscono stress e non hanno paura a fare click e ad andare corti. In altre situazioni come lunghi laterali un trader esperto può essere competitivo e magari fare anche meglio di un trading system che spesso va in drawdown, ma alla fine disciplina e diversificazione di norma aiutano molto nel medio lungo termine ad avere una equity line in salita.
- Risultati economici dei cliente istituzionale con portafoglio multimarket multisystem multitimeframe
- Equity line di Portafoglio di cliente istituzionale
Riportiamo qui sotto le performance aggiornate del portafoglio Silver, quello più light e più seguito dagli abbonati (già tolti 34 € round turn a trade, il portafoglio potrebbe essere replicato anche in CFD o certificates anziché futures) e qui sopra aggiorniamo le performance di un cliente istituzionale di Cybertrade che trada in modalità robotrader di cui abbiamo parlato anche qui. Quello che interessa più che la performance % (amplificata da una leva alta) è la costanza che è stata invidiabile anche a gennaio.
- Risultati dettagliati del servizio di segnali Silver Pack su futures ad ottobre 2016
- Equity line portafoglio Silver al netto dei costi e slippage