Rispondiamo a 15 domande tra le più frequenti da parte dei neofiti sul trading automatico:
DOMANDE SUL TRADING AUTOMATICO
LE DOMANDE:
- Esistono software che consentono di fare trading completamente automatizzato, senza intervento dell’operatore?
- Cos’è un trading system?
- Cosa si intende per Expert Advisor?
- Posso tradurre qualunque idea in un trading system?
- Posso fare trading automatico col computer spento?
- Il trading automatico è legale in Italia?
- Non so programmare come faccio a realizzare la mia idea di trading?
- Posso fare Mirror trading?
- Con quali software posso progettare un trading system?
- Quanto si guadagna con i trading system?
- Cosa sono gli algoritmi genetici?
- Cosa è una VPS?
- Cos’è l’HFT (High Frequency Trading)?
- Cosa significa slippage?
- Posso fare trading automatico su qualunque strumento finanziario?
LE RISPOSTE:
- sì certamente, nell’epoca in cui i robot stanno arrivando a fare cose che si vedevano solo nei film degli anno 90, come ad esempio guidare una automobile o una moto al posto dell’uomo (si veda qui) possono sostituire l’uomo nelle decisioni di acquisto e vendita in borsa con velocità di decisione, esecuzione superiore a quello dell’uomo lavorando 24 ore al giorno senza soste.
- Un trading system non è altro che una strategia di borsa, un insieme di regole che sono trasmesse ad un computer con un linguaggio di programmazione col vantaggio di poterle testare su dati storici (backtesting) e di poterle eseguire in modo automatico con minor stress rispetto a dover stare ore e ore davanti a un monitor.
- Un Expert Advisor è un trading system. Prende il nome di Expert Advisor perché così si chiamano sulla piattaforma Metatrader, la più usata dai trader privati sul Forex. Sta prendendo sempre più piede anche il nome Robotrader.
- In linea generale sì, qualunque idea è traducibile con i software più professionali, in un trading system. L’unica cosa che non si può codificare è l’intuito del trader e tutto quello che non è una regola.
- Ovviamente no. È una domanda ricorrente… La strategia automatica prende decisioni osservando i prezzi di borsa. Se il pc è spento (hardware) come può funzionare un software? Esistono però farm, aziende che affittano VPS (virtual private server), ossia pc virtuali dentro ai quali i vostri trading system possono fare trading automatico tutto il giorno senza l’intervento umano e voi potete tenere spento il vostro pc di casa. Si ottiene maggiore efficienza, maggiore sicurezza dell’eseguito. A voi basterà uno smartphone per accedere alla VPS con un desktop remoto e controllare all’occorrenza le posizioni.
- Assolutamente sì. Per approfondimenti si legga QUI
- Esistono due modi: a) imparare a programmare; b) ricorrere a un professionista (il professionista si farà pagare e della vostra idea non gliene interesserà nulla, se egli è anche un trader sa benissimo che dalla divulgazione dell’idea, se funziona, avrà solo danni. Quindi state tranquilli, nessuno vi ruberà il Sacro Grahal);
- Il mirror trading (ossia replicare le operazioni fatte da un trader o trading system) non è legale a meno di non rivolgersi a una società di gestione autorizzata da Consob.
- Esistono decine di software con cui realizzare trading system. I più usati sono: Metatrader, Visualtrader, Multicharts, Tradestation, Prorealtime. Ognuno scelga per capacità di spesa e obiettivi.
- Domanda tipica del neofita con poche cognizioni di finanza. Bisognerebbe chiedersi invece quanto si è disposti a rischiare? Di quale capitale stiamo parlando? Ci si riferisce al trading a leva o senza leva? E’ tutto molto relativo. Certamente occorre mantenere basse aspettative e diffidare di rendimenti a tripla cifra che si vedono pubblicizzati da alcuni trader in rete, a volte sono solo teorici, altre volte, come nei campionati di trading, ottenuti su cifre basse con grandi rischi, ma altra cosa è far rendere capitali più grandi con rischi ragionati…
- Gli algoritmi genetici sono software creati per generare autonomamente trading system: una volta scelto lo strumento finanziario e il time frame individuano sulle serie storiche passate la serie di regole migliori per poter fare trading con i migliori risultati possibili.
- VPS sta per Virtual Private Server: si tratta di pc virtuali dentro a un server dedicato adibiti al trading con garanzia di connessione in fibra ottica ad alta velocità ed affidabilità.
- HFT sta per High Frequency Trading, trading ad alta frequenza istituzionale, clicca QUI.
- Il termine slippage misura la differenza tra prezzo teorico di ingresso/uscita da una operazione e prezzo reale che la strategia automatica ha spuntato sul mercato.
- Sì certamente, su tutto.