Quando da tanti anni si tengono seminari di trading in Italia e all’estero e fai divulgazione free sulla finanza inizi a dare per scontato che i lettori siano cresciuti insieme a te e che certe cose siano trite e ritrite. Invece ci sono sempre nuovi neofiti che si affacciano al mondo della borsa e che necessitano di informazioni su temi a loro sconosciuti.

Uno di questi riguarda la struttura tecnologica necessaria per poter fare trading (in particolare automatico). All’ultimo corso cui ho partecipato qualcuno mi ha chiesto che cosa sia una VPS.

DSC04753

Vacanza, mare e montagna: non utopia per un algotrader con dotazione professionale

Partiamo da una premessa: il vantaggio del trading automatico qual è? Quello di non essere schiavo del monitor con modelli che seguono per te decine di mercati senza che tu debba impazzire con 20 monitor che non hanno nemmeno alla Nasa o nella sala operativa dei più grossi istituzionali londinesi. Se dovessimo stare incollati alla sedia per 14 ore al giorno impazzendo a controllare decine di grafici che non siano bloccati, che il flusso prezzi funzioni, che tutti i trading system siano allineati, che abbiamo il numero di pezzi giusto sul conto e che non abbiamo saltato dei trades, il vantaggio del trading automatico quale sarebbe? Eppure tanti fanno ancora trading in questo modo un po’ garibaldino, senza strutture adeguate. 10 anni fa anche io dovevo fare visivamente decine di controlli ma grazie a Dio in 10 anni il mondo è andato avanti, la tecnologia non deve servire solo a stare collegati a Facebook tutto il giorno a ben altro…

Quali sono i problemi che si possono presentare nel trading?

  1. l’interruzione del flusso prezzi
  2. rimaniamo senza linea internet: quante volte vi sarà capitato di avere piccole disconnessioni della linea adsl? Guasti più gravi sono sempre possibili. Spesso la linea potrebbe avere ritardi di cui visivamente non riuscite ad avere coscienza.
  3. la piattaforma di trading si blocca e necessita di un riavvio: questo problema con le migliori piattaforme più recenti è superato ma anche se raro può capitare;
  4. occorre riavviare il pc: se fate trading automatico col pc di casa non potete permettervi di assentarvi liberamente nemmeno al giorno d’oggi in cui si entra da remoto con Teamviewer, perché potrebbe capitare che si crashi il pc necessitando di un riavvio fatto da qualcuno che sia davanti al computer;
  5. abbiamo un disallineamento tra posizione del trading system e quella sul conto (a causa di un ineseguito): questa è una situazione che può capitare con molte piattaforme di trading per diversi motivi;
openprofit

La piattaforma Widetrader mantiene allineate le posizioni virtuali (della piattaforma) con quelle reali (del broker). Manda alert per qualunque evento.

Inoltre la bontà del trading automatico deriva dalla qualità del data feed, dalla velocità della linea internet, dalla qualità dell’hardware,

Come risolviamo tutto questo?

Con due software ed un hardware:

  1. VPS: VPS sta per Virtual Private Server. In pratica si affitta un pc virtuale all’interno di un server di un’azienda (io mi avvalgo della Cybertrade Srl di Ravenna) avendo garanzia di disporre di un pc acceso 365 giorni l’anno, in condizioni di sicurezza estrema disponendo di linee internet in fibra ottica e back up di emergenza;
  2. Widereader: Il Widereader è un applicativo che riepiloga in un’unica schermata tutti i trading system presenti nel computer indicando nome,
    Widereader

    Widereader

    strumento, time frame, tempo trascorso dall’ultimo tic battuto dal flusso prezzi e che consente di inserire un valore in secondi che indica il limite massimo di tempo oltre al quale inizia a mandare allarmi che possono essere via email, sms, chat skype. Usando Widereader se ad esempio Multicharts si disconnettesse dal flusso prezzi del broker oppure si bloccasse l’IDEM oppure , sempre per fare esempi concreti, si bloccasse una singola chart avremmo un allarme quasi immediato (singolo, col nome dello strumento e del ts che non riceve i prezzi, o un master alarm se blocco globale);

  3. Widetrader: Widetrader è un software che fa trading automatico verso Iwbank, Interactive Brokers, Berkeley, Sella, Valbury Capital, AllX ecc… facendo raccolta ordini da Multicharts, Metatrader, Excel, Tradestation e altri ancora. Widetrader mantiene allineate le posizioni virtuali con le reali e in caso di disallineamenti invia sms, email, chat skype, pop up e allarmi sonori. Gli eventi con cui spedire allarmi sono numerosi, io per non riceverne troppi utilizzo solo le email per gli eseguiti, per il wrong alignments e basta, più che sufficiente per evitare errori di qualunque tipo.
Un server adibito a trading con 60 computer al suo interno

Un server adibito a trading con 60 computer al suo interno

Dal 2008 per il mio trading automatico utilizzo questa architettura che oramai è più che collaudata e confesso che vado anche in vacanza senza chiedere a nessuno che supervisioni il mio trading personale, mi basta avere garanzia di una connessione wifi o umts per potere entrare da remoto nella VPS con teamviewer in caso di emergenze segnalate dalle piattaforme.

La tecnologia ha veramente migliorato la qualità di vita del trader dal 2000 ad oggi.