Robo-trader e Robo-Advisor: questo il tema dell’incontro che la scorsa settimana si è tenuto all’interno della TolExpo a Piazza Affari con il sottoscritto e Luca Barillaro.
Io e Luca abbiamo mostrato il funzionamento di alcuni Robo-trader e come funziona la piattaforma di advisory che consente di erogare sia consigli di sistemi completamente meccanizzati, sia consigli di consulenti e trader “discrezionali” monitorando le loro performance in real time.
Devo ammettere che, da pioniere del settore della robotica applicata al trading e alla consulenza, c’è un pizzico di soddisfazione nel constatare di aver anticipato i tempi di oltre una decina di anni e nell’osservare come questo sia il tema del momento per molti istituzionali: SIM, Sgr ecc..
Proprio perché conosco bene il settore, ivi compreso l’effetto moda utilizzato dagli esperti di marketing, e mi ritengo abbastanza obiettivo, al seminario che si è tenuto giovedì 22 ho evidenziato anche i limiti di questo approccio per il mass market quando ad utilizzare simili strumenti sono grossi istituzionali con migliaia di clienti. In particolare il pubblico ha apprezzato le slides e le spiegazioni di Luca Barillaro, di altissimo livello per un evento free, su modelli HFT (High Frequency Trading), sul funzionamento degli Exchange e quindi sui limiti di approcci automatizzati per clienti che si spingono su terreni di battaglia troppo sofisticati per loro e senza adeguate conoscenze e dotazioni informatiche.
QUI la presentazione Robo-trader & robo-advisor che è solo una parte delle slides mostrate. Giustamente quelle a maggior valore aggiunto per il momento non saranno divulgate, ma torneremo sull’argomento in futuro con maggiore dovizia di dettagli anche per chi non era a Milano.