La scorsa settimana avevamo scritto che c’era aria di rimbalzo. non solo il rimbalzo è arrivato ma è stato qualcosa di più. I mercati azionari sono spinti al rialzo dalle aspettative di politiche accomodanti di FED e BCE anche se questo è la conferma di una situazione economica che stenta a decollare. Quando i mercati ignorano anche notizie come quelle di Deutsche Bank (in crisi nera, nerissima…) significa secondo me che hanno tanta voglia di stare a galla e salvare la stagione ed occorre tenerne conto per la propria operatività, consapevoli però che c’è una bomba ad orologeria potenzialmente devastante che potrebbe esplodere da un momento all’altro (non credo nel 2015).

FTSEMIB

FTSEMIB

FTSEMIB: Dal report precedente: “i supporti reggono e alimentano l’aspettativa di un recupero verso i 22500“. Ci siamo praticamente arrivati, il FTSEMIB si è fermato a un centinaio di punti. Ora viene il difficile, ancora su verso le resistenze o giù? Gli indicatori dicono BULLISH. Una correzione di breve sarebbe quindi buy opportunity.

Dax30

Dax30

DAX30: Il Dax30 ha rimbalzato in modo deciso secondo attese riuscendo anche ad affacciarsi sulle resistenze a 10100 punti. Siamo tornati nel bel mezzo del laterale per cui nel breve ci riportiamo da BEARISH a NEUTRAL in attesa di vedere se i rialzisti avranno la forza di spingere il Dax a chiudere una settimana sopra i 10350 punti.

S&P500

S&P500

S&P500: A differenza del Dax30 l’S&P500 riesce a forzare le resistenze generando un pullback molto superiore alle mie attese. in ottica di medio lungo ancora i segnali di ribasso delle scorse settimane non sono stati negati, ma la speranza per una politica accomodante della FED tiene a galla i mercati. NEUTRAL.

Euro dollaro

Euro dollaro

EURO DOLLARO: L’euro ogni tanto batte un colpo e questa settimana si è avvicinato alla resistenza di 1.16 ma rimaniamo ancora su un giudizio NEUTRAL, non potrebbe essere diversamente.

BUND e BTP: Sull’obbligazionario è arrivato uno storno e ci sta, dovrebbe essere una BUY opportunity anche se, come ribadito più volte, i margini di apprezzamento sono veramente ridotti.