Siamo entrati in una settimana cruciale per la sorte dei mercati finanziari. Cosa annuncerà la Fed? Saranno ritoccati i tassi al rialzo? Rimarranno immutati?
Come reagiranno i mercati nell’uno o nell’altro caso? Un rialzo dei tassi (moderato) dovrebbe spingere al ribasso gli indici Usa, tassi immutati dovrebbero far rimbalzare i mercati verso le resistenze (e io propenderei per questa ipotesi), ricordatevi che è importante come la notizia si pone rispetto alle attese degli operatori.
Quello che possiamo fare è giudicare i prezzi e prendere decisioni in base al loro andamento. Il prezzo sconta tutto e per il momento i prezzi dicono che i rialzi (eventuali) dovrebbero essere occasione di vendita.
FTSEMIB: Non abbiamo molto altro da dire rispetto alla settimana scorsa. Il FTSEMIB è debole ed è consigliabile avere posizioni molto “light”. L’impostazione di breve per noi diventa NEUTRAL. “Un obiettivo a 20000 sarebbe plausibile (scritto il 7 settembre)”. Vale nel caso i mercati Usa scendano pesantemente su un aumento dei tassi.
DAX30: Che dire? La calma che precede la tempesta. Attendiamo la Fed. Non abbiate fretta di anticipare acquisti. Giudizio NEUTRAL. In un momento di indecisione non si può fare altro.
S&P500: L’S&P500 ha la stessa impostazione grafica e tecnica del 2008. I segnali non inducono all’ottimismo, Fed permettendo. Un rialzo sarebbe per ora occasione di vendita e non di acquisto. Giudizio BEARISH.
EURO DOLLARO: E’ sotto resistenze e ancora laterale. Rimaniamo sicuramente NEUTRAL fino alla decisione della Fed, da lì l’Euro dollaro dovrebbe ricevere una bella scossa e subire un impulso. Prudenza, soprattutto con le leve.
BUND e BTP: Fase di attesa, seduti sulla riva del fiume gestendo l’esistente. Anche in questo caso rimaniamo a NEUTRAL. La prossima settimana le cose saranno più delineate..
- Btp
- Bund
- Gold
- Crude Oil