Dopo una pausa di un tre di settimane per le vacanze estive torniamo on line e lo facciamo con una nuova veste grafica grazie al nuovo sito.
Sono state settimane di bufera sui mercati finanziari, in balia delle notizie provenienti dalla Grecia ma alla fine ci ritroviamo praticamente dove ci eravamo lasciati.
FTSEMIB: Il FTSEMIB chiude la settimana con un +3,68% nuovamente a ridosso dei 23920 punti dopo che i 21800 hanno retto in chiusura la scorsa settimana decretando quindi la forza dei tori che hanno visto i ribassi come buy opportunity. La situazione rimane però di congestione, quindi giudizio NEUTRAL finché reggerà il box laterale.
DAX30: Inverte il canale di massimi e minimi decrescenti con un discreto rialzo ma è ancora distante dai massimi e dalla resistenza che li precede in area 11900. Il giudizio non può che essere NEUTRAL.
S&P500: il mercato americano ritorna in prossimità dei massimi e fa segnare la chiusura più alta degli ultimi due mesi. E’ la congestione per eccellenza. Prudenza anche sul mercato Usa privilegiando buy sulle correzioni. Giudizio ovviamente NEUTRAL.
EURO DOLLARO: L’euro, che aveva retto in modo encomiabile sui tmori di Grexit, manca il rafforzamento in prossimità della trendline ribassista e viene ricacciato giù. Anche in questo caso NEUTRAL è l’unico giudizio possibile.
BUND e BTP: L’obbligazionario trova la forza di rimbalzare ma non si può ancora parlare di versa inversione, per ora solo segnali di forza intraday grazie alle nubi che si sono in parte diradate sull’Europa e grazie alla BCE. Sul reddito fisso la prudenza è ancora d’obbligo. Se si è coperto il portafoglio ai primi accenni di discesa o se si è alleggerito il portafoglio in prossimità dei massimi allora qualche acquisto mirato ci sta.
- Bund
- BTP
- Gold
- Crudeoil