In questi ultimi giorni ha fatto notizia il crollo dell’oro. Ho visto che c’è stata la gara a scrivere articoli in merito, ho letto anche diverse analisi condivisibili quindi trovo abbastanza inutile ripetere cose già scritte da altri.
Preferisco concentrare l’attenzione su un bond che non comprerei in questo momento, ma che se scendesse un altro po’ potrebbe diventare molto interessante per chi vuole rischiare poco e si aspetta che l’oro possa tornare nell’arco di un anno o poco più stabilmente sopra i 1300 dollari.
L’obbligazione è Bofa Gn18 MC Invest Bond Oro, ISIN: XS0638296920. è denominata in €. Scade a giugno del 2018 e quota in questi giorni intorno alla pari. Fino al 15 giugno 2015 ha pagato il 5% di interessi e da adesso alla scadenza la modalità di calcolo della cedola sarà legata all’andamento dell’oro.
Le obbligazioni fruttano interessi annui lordi, pagabili annualmente il 15 dei mesi di giugno di ogni anno di vita del prestito; per le cedole in pagamento a partire dal 15 giugno 2015 e fino a scadenza, l’8% del valore nominale del prestito moltiplicato per il rapporto tra il numero dei giorni del periodo di interessi in cui il valore di riferimento dell’oro è maggiore o uguale di 1.300 USD ed è minore o uguale di 2.000 USD e il numero dei giorni compl essivi del periodo di interessi. Il valore dell’oro è il fixing pubblicato alla pagina Bloomberg “GOLDLNPM Index” e calcolato da LBMA alle 15.00 ora di Londra.
È chiaro che acquistata ora il rischio è di vedersi rimborsato il capitale con un rendimento nullo.
Se però sul panic selling il bond dovesse perdere ancora qualche figura portandosi ad esempio intorno a 94 si avrebbe un rendimento minimo accettabile (paragonato a quello di scadenze analoghe a tasso fisso) con la scommessa che se almeno entro un anno e mezzo l’oro tornasse stabilmente sopra i 1300 dollari si avrebbe un altro anno e mezzo per beneficiare di una corposissima cedola.
Il consiglio è di inserirla almeno in watchlist.
Qui la scheda completa del prodotto
Disclaimer
Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione del presente documento, e non vi è alcuna garanzia che i futuri risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute.
Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, nulla del presente documento deve essere inteso come ricerca in materia di investimenti, né come una raccomandazione o un suggerimento, implicito o esplicito, rispetto a strategie d’investimento o a strumenti finanziari. Inoltre il presente documento non è, né intende costituire, né potrà essere interpretato, come un documento d’offerta di vendita o sottoscrizione, ovvero come un documento per la sollecitazione di richieste d’acquisto o sottoscrizione, di alcun tipo di strumento finanziario. L’Autore non si assume alcun tipo di responsabilità (per colpa o diversamente) derivante da danni indiretti eventualmente determinati dall’utilizzo del presente documento o dal suo contenuto o comunque derivante in relazione con il presente documento e nessuna responsabilità in riferimento a quanto sopra potrà conseguentemente essere attribuita allo stesso.